Sottotitolo: “Venditori” si nasce o si diventa? Senza troppi preamboli, cerco subito di farti riflettere sul saper vendere, ponendoti queste tre domande:
- Se ti dicessi che più ricerche hanno dimostrato che saper vendere è un’abilità che è stata acquisita nel 90% dei casi, come questo dato cambierebbe la tua percezione, oggi, su tale argomento?
- Se fosse vero, come questo cambierebbe la tua idea sui motivi per i quali hai perso una o più vendite o su quando un tuo potenziale cliente ha deciso semplicemente di non fare nulla?
- Saresti curioso di poter analizzare il tuo modo di operare durante quelle trattative per sapere se e dove hai sbagliato?
Non so cosa hai risposto alle tre domande ma le risposte che ti sei dato dovresti valutarle rispetto al fatto che:
La realtà, infatti, è che noi, come persone, siamo la componente chiave dei nostri successi.
Per questo motivo, provo molto dispiacere quando sento persone usare alibi come: “io non sono un venditore” oppure “io non sono nato per vendere”.
Al contrario, più che dispiacermi, mi preoccupo enormemente quando sento fare affermazioni come questa da Professionisti e Imprenditori.
Bene, detto ciò posso dirti che, nemmeno io sono un venditore!
Nel senso che, durante la mia infanzia o la mia adolescenza non pensavo certo di occuparmi di Vendite.
Credo di non aver ricevuto in dote alcun talento naturale, né di esser nato con una personalità affascinante o il dono della comunicazione, ma ho semplicemente scelto, ad un certo punto della mia vita professionale, di acquisire queste abilità.
“Ho scelto di imparare a vendere perché in questo ho visto il miglior veicolo per raggiungere molti obiettivi importanti“
Contenuti Principali
Va beh, ma dipende cosa facevi in quel momento… questo è quello che hai pensato vero?
Mi spiace dirtelo ma, nel momento in cui ho scelto, nel momento in cui ho deciso di imparare a vendere… ero un “Tecnico”.
Capisci? Cioè, ero quanto di più distante possibile dalla Vendita!
Ripeto, ho deciso di imparare a vendere. Quindi puoi farlo anche tu, perchè è una scelta. Saper vendere è anzitutto una scelta!
Pensa che, dopo aver fatto questa scelta, vedendo i risultati che questo produce, ci si può anche appassionare alla materia e decidere di diventare un Leader della Vendita, esattamente come è accaduto a me.
Se non riesci in qualcosa, non è mai perché non sei “nato per”, è solo che non hai ancora appreso ciò che ti serve per ottenere successo.
Ci sei?
Quando un potenziale cliente ti dice “Grazie per le informazioni. Le faremo sapere….” e poi scompare, non vuol dire che non sei nato per vendere, vuol solo dire che non sai ancora come condurre un processo di vendita finalizzato a chiudere una vendita.
Voglio essere chiaro, è ovvio che alcune persone hanno una maggior propensione naturale verso l’attività di vendita, ma questo non vuole affatto dire che tu non possa capire cosa bisognerebbe fare o che tu non possa apprendere cosa fare per vendere di più e meglio… e poi migliorarti costantemente.
Mi segui?
Questo non vale quindi se sei o se vuoi fare il venditore ma vale, a maggior ragione, se sei un Professionista, un Consulente, un Artigiano o un Imprenditore.
Chiaro?
Cosa significa saper vendere?
Saper vendere significa…
- conoscere ed adottare un processo di vendita professionale
- conoscere e sapere quando utilizzare le migliori tecniche di vendita durante il processo di vendita
- saper gestire le obiezioni in modo efficace
- aver chiaro come chiudere una vendita
… con l’obiettivo di aumentare il proprio tasso di chiusura (fatturato) e la propria redditività (profitto).
Tutto il resto sono solo chiacchiere… come l’arte del saper vendere … o la leggenda del venditore nato …
Come saper vendere: Conclusioni
Cerca ora di essere onesto con te stesso…
Che cosa hai realmente bisogno di fare o far meglio per migliorare i risultati della tua attività?
Pensaci bene, perché se la risposta è “vendere di più”, ora puoi tranquillamente scegliere di imparare a farlo in Aula oppure Online “live”.
Fabrizio Diluca
Se hai compreso il “messaggio” sul saper vendere di questo post, puoi leggere anche:
Qualche anno fa avrei certamente detto che venditori si nasce ma dopo aver partecipato il tuo corso posso dire, risultati alla mano, che venditori si diventa! 😉
Ti seguo e leggo sempre con piacere.
Furio
Grazie per la testimonianza Furio.
Un abbraccio 🙂
Ok con questo (oltre che con le testimonianze reali che ho trovato sul sito) mi hai convinto…. mi sono iscritto al tuo corso 🙂
Non vedo l’ora di passare questi due giorni ad apprendere e migliorarmi nella vendita.
Ottimo Marco, ti aspetto 🙂
Da professionista pensavo fosse solo talento e vedevo anche molto negativamente tutto ciò che riguardava la vendita. Fortunatamente ho partecipato al tuo corso e questo mi ha dato quella visione etica del ruolo, oltre alle efficaci tecniche da te insegnate, che hanno rilanciato vigorosamente la mia attività.
Questo mi è sembrato il post giusto in cui scrivere la mia testimonianza.
Grazie di tutto.
Elena
Elena, grazie per la testimonianza!! 🙂 Un abbraccio.
Da ex tecnico e oggi, dopo il tuo corso, abile venditore 🙂 … non posso che confermare. Un caro saluto
Nik
Ciao Nicola, grazie della testimonianza 🙂
un abbraccio
Verissimo, si può apprendere!!
Un saluto Fabrizio
Grazie per il contributo Eva 🙂
un abbraccio
Un post che riaccende le mie speranze in un momento di difficoltà. devo agire, posso agire o deciso di agire. grazie Fabrizio
Mi sembra il giusto atteggiamento. Grazie a te Raffaella 🙂
Un articolo che riaccende le mie speranze essendo con poco successo una neo libera professionista. Ci vediamo presto 🙂
Ti aspetto Angela! 🙂
Ci vuole applicazione ma, se sai come fare, puoi diventare bravo anche vendere…. e se lo dice un artigiano come me …. 🙂
un abbraccio Fabrizio!
Ciao Erminio, un piacere ritrovarti. Grazie per il contributo 🙂
Da quando ti leggo e sopratutto, dopo aver iniziato a testare alcune delle tecniche di cui scrivi sul blog… devo dirti che stai iniziando a convincere anche me che ho sempre pensato di essere la negazione della vendita fatta persona. Ti ringrazio e non vedo l’ora di conoscerti al tuo corso cui mi sono finalmente iscritta.
Cinzia
Grazie Cinzia, ti aspetto in aula 🙂
Vero si può apprendere. Bisogna lavorare su se stessi e testare le tecniche per farle proprie e usarle con naturalezza. Certo, come detto qui correttamente bisogna “decidere” di farlo. Il mio è stato un lungo percorso ma oggi i risultati mi ripagano abbondantemente degli sforzi, anche culturali, fatti un paio di anni fa. Il talento aiuta ma sono la conoscenza e la determinazione che fanno la differenza.
Grazie per la testimonianza Terry 🙂
davvero stimolante per un nerd come me. grazie, un bel post.
Grazie a te! 🙂
Un post che accende un lume di speranza anche per una “negata nella vendita” come me. Molto motivante, grazie Fabrizio.
Grazie a te Alessandra 🙂